Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 53

L'opera italiana in Francia nel Settecento

il viaggio di un'idea di teatro

  • Fabiano, Andrea

Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale

storia del melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti

  • Portinari, Folco

Le theatre Farnese de Parme et le drame musical italien, 1618-1732

étude d' un lieu théâtral, des représentations, des formes : drame pastoral, intermèdes, opéra-tournoi, drame musical

  • Mamczarz, Irène

La parola cantata

Studi sul melodramma italiano del Settecento

  • Muresu, Gabriele

Il teatro musicale italiano nel Sacro romano impero nei secoli 17. e 18.

atti del 7. Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli 17.-18. = Beitrage zum 7. internationalen Symposium uber die italienische Musik im 17.-18. Jahrhundert : Loveno di Menaggio (Como), 15-17 luglio 1997

  • Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli 17.-18.<7.1997Loveno, Menaggio>

Oltre le quinte

Idee, cultura e organizzazione del teatro musicale in Italia

  • Trezzini, Lamberto

Francesca da Rimini

guida attraverso il poema e la musica

  • Ziliotto, Baccio

L'Euridice e la favola d'Orfeo

l'utopia nel melodramma

  • Rinuccini, Ottavio

Otello

guida attraverso il dramma e la musica

  • Della Corte, Andrea

L'opera di Filippo Acciajoli

Tre interventi: La prima opera musicale dongiovannesca-Il Melodramma burlesco del 600-I bizzarri estri improvvisi di Filippo Acciajoli

  • Fuà, Franco

Una voce poco fa

550 frasi celebri del melodramma italiano

  • Rescigno, Eduardo

Risultati 1-20 di 53