Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 180-200 di 281

Quelli di lìeggiù

i marchigiani di Bolgheri

Note sulla gestione venatoria della beccaccia in un settore dell'appennino Tosco-Romagnolo

utilizzazione degli habitat, misure biometriche, etologia e migrazioni

La grande migrazione [+]

trentatre segnavia : con una nota a piè di pagina su alcune particolarità della caccia all'uomo

  • Enzensberger, Hans Magnus

Migrazioni

  • Bonifazi, Corrado

Le migrazioni interne nell'Italia fascista

politica e realtà demografica

  • Treves, Anna

Rebus immigrazione [+]

  • Sciortino, , Giuseppe, 1963-

Europa in movimento [+]

mobilità e migrazioni tra integrazione europea e decolonizzazione, 1945-1992

Immigrazione a Grosseto

dalla metà del 12. secolo ai primi decenni del 14. : contadini maremmani, monaci cistercensi, "stazionari" e "carnaioli" senesi, pescatori pisani, artigiani ed usurai fiorentini..., uomini e donne da tutta la Toscana ed oltre nel "secolo d'oro" della città

  • Prisco, , Gaetano

Terra inquieta [+]

per un'antropologia dell'erranza meridionale

  • Teti, , Vito

Sociologia delle migrazioni [+]

  • Ambrosini, , Maurizio, 1956-

Migrazioni, incontro con l'altro [+]

identità, alterità, accoglienza

Atti del convegno Gente che viene, gente che va [+]

forestieri e migranti in Valdinievole tra Medioevo ed età moderna : Buggiano Castello, 26 maggio 2012

  • Convegno Gente che viene. Gente che va: forestieri e migranti in Valdinievole tra medioevo ed età moderna, 2012, Buggiano Castello

Donne e uomini migranti [+]

storie e geografie tra breve e lunga distanza