Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 1458

Storia d'una crudele matrigna

ove si narrano piacevoli novelle : scrittura del buon secolo di nostra lingua

"Fantasima, fantasima che di notte vai"

la cultura magica nelle novelle toscane del Trecento

  • Montesano, Marina

Il Decameron nella letteratura europea

atti del Convegno organizzato dall'Accademia delle scienze di Torino e dal Dipartimento di scienze letterarie e filologiche dell'Universita di Torino : Torino, 17-18 novembre 2005

Nel 6. centenario della nascita di Boccaccio

spigolature dalle carte sangimignanesi

  • Castaldi, Enrico

Boccaccio e Apuleio

caratteri differenziali nella struttura narrativa del Decameron

  • Sanguineti White, Laura

Mostra di manoscritti, documenti e edizioni

VI centenario della morte di Giovanni Boccaccio. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 22 maggio-31 agosto 1975. Vol. 1

La novella di Antonello da Palermo [+]

una novella che non poté entrare nel Decamerone

  • Boccaccio, Giovanni

La divina commedia

  • Alighieri, Dante<1265-1321>

Lettere scelte

  • Caterina:da Siena

Il gaio Trecento

  • Galante Garrone, Virginia

Risultati 1-20 di 1458