Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 30

Storia di un'élite

la nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta

  • Malatesta, Maria

Persona, dimensione nobiliare, nome

saggio storico sui titoli di pochi e sul diritto di tutti in Italia

  • Spagnesi, Enrico

Nobiltà e para-nobiltà

le strade per ottenere ancora nel 21. secolo un riconoscimento di indiscusso valore statuale o privato

  • Degli Uberti, Pier Felice

Il tempo dei signori

mentalità, ideologia, dottrine della nobiltà francese di Antico regime

  • Moro, Roberto

L'aristocrazia nella società francese del Medioevo

analisi delle fonti letterarie, secoli 10.-13. / Alessandro Barbero

  • Barbero, Alessandro, 1959-

Patrizi, cavalieri e mercanti

politiche di nobiltà tra Toscana e Spagna in età moderna

  • Aglietti, Marcella

Il Monte senese dei gentiluomini nel Principato mediceo

inquadramento storico-storiografico e profilo comparato degli assetti politico-istituzionali e socio-economici interni, per la fondazione del Granducato

  • Ruiu, Antonio

Bollettino ufficiale del Corpo della nobiltà italiana

organo del Consiglio araldico nazionale e della Giunta araldica centrale

Privilegio di nascita

  • Frescobaldi, Dino, 1926-2010

Nobiltà civica e patriziato

una distinzione terminologica nel pensiero di alcuni autori italiani dell'età moderna

  • Marrara, Danilo

Nobili, notabili, élites

dal "modello" francese al caso italiano

  • Capra, Carlo, 1938-

Emergence of a bureaucracy

the Florentine patricians, 1530-1790

  • Litchfield, R. Burr

Risultati 1-20 di 30