Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 160-180 di 189

La commenda stefaniana come strumento d ascesa sociale [+]

l'esempio di Livorno agli inizi del 18. secolo

  • Malaguzzi Valery, Cristiana

Le tre nobiltà [+]

la legislazione nobiliare del Granducato di Toscana (1750) tra Magistrature Civiche, Ordine di Santo Stefano e Diplomi del Principe

  • Aglietti, Marcella

La commenda stefaniana come strumento di ascesa sociale [+]

l'esempio di Livorno agli inizi del 18. secolo

  • Malaguzzi Valery, Cristiana

In famiglia

storie di interessi e affetti nell'Italia moderna

  • Bizzocchi, Roberto

I ceti dirigenti in Toscana nell'età precomunale

atti del 1. convegno, Firenze, 2 dicembre 1978

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Bollettino ufficiale del Corpo della nobiltà italiana

organo del Consiglio araldico nazionale e della Giunta araldica centrale

Privilegio di nascita [+]

  • Frescobaldi, Dino, 1926-2010

Nobiltà e para-nobiltà

le strade per ottenere ancora nel 21. secolo un riconoscimento di indiscusso valore statuale o privato

  • Degli Uberti, Pier Felice

Persona, dimensione nobiliare, nome [+]

saggio storico sui titoli di pochi e sul diritto di tutti in Italia

  • Spagnesi, Enrico

Elenco storico della nobiltà italiana

compilato in conformita dei decreti e delle lettere patenti originali e sugli atti ufficiali di archivio della Consulta araldica dello Stato italiano

La commenda stefaniana come strumento di ascesa sociale

l'esempio di Livorno agli inizi del 18. secolo

  • Malaguzzi Valery, Cristina

Risultati 160-180 di 189