Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 300-320 di 417

Neorealismo e Memoria [+]

incontri di cinema : Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti e studenti organizzato dall'Istituto Superiore "F. Enriques" di Castelfiorentino nell'ambito del progetto regionale "Lanterne magiche"

  • Poli, Maurizio, sec. 19.

Cinema Shoah [+]

Sono una creatura. Epigrammi della memoria immagini contro la dimenticanza e l'oblio : Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti, studenti ed esterni organizzato dall'Istituto Superiore "F. Enriques" di Castelfiorentino nell'ambito del progetto regionale "Lanterne Magiche".

  • Poli, Maurizio, sec. 19.

Cerimonia in ricordo delle deportazioni degli ebrei da Firenze e Siena nel novembre 1943 [+]

Sinagoga, domenica 10 novembre 2013

  • Comunità Ebraica di Firenze

Ebrei a Firenze nel 1943 [+]

persecuzione e deportazione

  • Pandolfi, Paola

Diario di bordo

viaggio della memoria a Trieste, 18-20 aprile 2016

"Così beffai i nazisti e salvai un uomo"

Padre Arturo racconta della famiglia ebrea che riuscì a nascondere a Lucca

Imputata Germania, colpevole

Libri : la tesi agghiacciante di Goldhagen sulla corresponsabilità dei "tedeschi comuni" nei massacri nazisti. Ma non tutto sembra convincente

  • Ferraresi, Franco

Auschwitz: cinquant'anni dopo

Shoà e memoria

  • Pressburger, Giorgio

Commemoration de la revolte des Ghettos

recueil de documents peur conferenciers

  • Gruenbaum, Yitshak [Attore]

Il labirinto di carta

  • Hábermann, Anna Maria

Il treno della memoria

Firenze-Auschwitz 2009 : giorno della memoria, 27 gennaio 2009

Canzoni di Frida

un progetto di Piero Nissim, concerto di dei canti di Frisa Misul tratti dal libro "Canzono Tristi" curato da Fabrizio Franceschini. Canzoni italiane fine anni '30 primi anni '40 in versione originale e riscritte nel Lager da Frida Misul: "Vivere", "Il voto", "La Piccina", "Mamma", "La Torre di Pisa e "l'Hatikvàh". Con letture - testimonianze dal libro. Con Piero Nissim e Myriam Nissim (voci narranti), Carla Giometti (soprano), Myriam Nissim (voce naturale), Franco Meoli (pianoforte). -Piero Nissima Fabrizio Franceschini

  • Nissim, Piero