Filtra i risultati

Autori

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 220-240 di 614

L'égalité entre les femmes et les hommes dans les médias

recommandation n. R (84) 17 adoptée par le Comité des ministres du Conseil de l'Europe le 25 septembre 1984 et exposé des motifs

  • Consiglio d'Europa

Per saperne di più

fondi, programmi e strumenti finanziari comunitari

Inaugurazione Centro pari opportunità, Centro Retravailler

Arezzo, 29 gennaio 1996

  • Arezzo, Provincia: Assessorato pari opportunità

Sapere di sapere

donne in educazione

Tornei

donne e uomini in carriera

  • Luciano, Adriana

Il tempo dell'utopia

itinerari al femminile : simboli, realtà, profezia

Donne, giovani, Europa

  • Cortese Ardias, Amelia

Situazione del personale maschile e femminile nelle aziende liguri con oltre 100 dipendenti

art. 9, legge n. 125/91 del 10 aprile 1991 Azioni positive per la realizzazione delle parità uomo-donna nel lavoro

I confini mobili dell'eguaglianza

pari opportunità e azioni positive nell'ordinamento comunitario e negli ordinamenti nazionali : Firenze 21-22 febbraio 1997

Guide alle pari opportunità e al mainstreaming di genere nei fondi strutturali

azione di sistema Sostegno all'adozione di prassi di mainstreaming di genere : POR OB.3 2000-2006 della Regione Umbria

Costruiamo insieme un modello di amministrazione amica

raccolta della normativa vigente in tema di pari opportunità : 1. Conferenza regionale Enti locali 1997

  • Campania, Regione: Commissione regionale per le pari opportunità

Punto e a capo... Centro pari opportunità

continuando con iniziative, servizi, corsi, informazioni, consulenze, progetti

Le opportunità crescono [+]

la legge 125/91 due anni dopo

Pari opportunità tra donne e uomini nell'Unione europea [+]

relazione annuale 1997, Bruxelles 13/05/1998 : COM (1998) 302 def. / Commissione delle Comunità europee

  • Commissione europea

Legge 125/91

azioni positive e progettualità : strumenti e proposte

  • Tognetti, Isabella

Laboratorio Pari Opportunità

percorsi pedagogico-didattici sulla costruzione dell'identità di genere nella scuola secondaria media e superiore