Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 40-60 di 201

Toscana occupata

rapporti delle Militärkommandanturen, 1943-1944

  • GERMANIA. Militärkommandanturen

30. della Resistenza e della Liberazione ; Firenze

insediamento del Comitato regionale toscano

L'eccidio della Romagna

agosto 1944 : cinquantennale della Resistenza e della Liberazione

Potente

Aligi Barducci comandante della divisione Garibaldi Arno

  • Varlecchi, Gino

1943 - 1945. La Liberazione in Toscana

la storia la memoria : libri e ricordi nel cinquantesimo

1943-1945

la liberazione in Toscana : la storia, la memoria

  • Associazione italiana per il consiglio dei Comuni e delle regioni d'Europa(AICCRE) (Federazione Toscana)

Firenze agosto 1944

alleati, tedeschi, C.T.L.N., partigiani e franchi tiratori nel mese più sanguinoso della storia fiorentina

  • Paoletti, Paolo <1945- >

Abbiamo fatto quello che dovevamo

vescovi e clero nella provincia di Pisa durante la Seconda guerra mondiale

La guerra che ho vissuto

i sentieri della memoria

Tra Umbria e Toscana

alleati e partigiani nella parte orientale della provincia senese (giugno-luglio 1944)

  • Biscarini, Claudio

Donne e resistenza

atti del convegno, Pisa - Abbazia di S. Zeno, 19 giugno 1978

  • Comune di Pisa

Memorie del carcere

quei mesi della Resistenza e della liberazione a Lucca

  • Mancini, Augusto

Atti del convegno internazionale di studi storici sul settore occidentale della linea gotica Eserciti, popolazione, resistenza sulle Alpi Apuane

Atti del convegno Internazionale di Studi Storici sul settore occidentale della Linea Gotica : I parte: Aspetti geografici e militari : Massa Carrara Aulla, 8 - 9 - 10 aprile 1994

  • Convegno internazionale di studi storici sul settore occidentale della Linea Gotica, 1994

La liberazione a Pomarance

memorie e documenti

  • Spinelli, Jader

Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa

civili e violenze di guerra nell'estate del 1944

  • Mazzoni, Matteo <1976- ; Firenze>