Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 111

Fascicolo 1953 R. G. : fatti di Massaciuccoli (LU)

fascicolo "provvisioriamente archiviato" in maniera illegale con provvedimento del 14 gennaio 1960 reso pubblico nella seduta del 27 aprile 2004 dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti su proposta dell'on. Carlo Carli

Fascicolo 2101 R. G. : fatti dei Pioppeti di Camaiore (LU)

fascicolo "provvisoriamente archiviato" in maniera illegale con provvedimento del 14 gennaio 1960 reso pubblico nella seduta del 27 aprile 2004 dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti su proposta dell'on. Carlo Carli

Fascicolo 2083 R.G. : fatti di Valpromaro di Camaiore (LU)

fascicolo "provvisoriamente archiviato" in maniera illegale con provvedimento del 14 gennaio 1960 reso pubblico nella seduta del 27 aprile 2004 dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti su proposta dell'on. Carlo Carli

Fascicolo 1297 R. G. : reato commesso in Massarosa (LU) ; fascicolo 2140 R. G. : reato commesso in Lucca ; fascicolo 2149 R. G. : reato commesso in Massarosa (LU)

fascicolo "provvisoriamente archiviato" in maniera illegale con provvedimento del 14 gennaio 1960 reso pubblico nella seduta del 27 aprile 2004 dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti su proposta dell'on. Carlo Carli

Il falegname di Ottobrunn

processo a un criminale di guerra

  • Eugeni, Alessandro

Reder [+]

il regista delle inaudite sagre di sangue

  • Cozzi, Paolo

S. Anna di Stazzema [+]

per non dimenticare: dalla memoria dell'eccidio alle frontiere della pace : Centro regionale della resistenza, Museo storico della resistenza, Monumento ossario

E i tedeschi ci ordinarono di scavare una fossa [+]

  • Centro di documentazione internazionale storia militare

La strage del 23 agosto 1944 [+]

un'analisi comparata delle fonti angloamercane

  • Paoletti, Paolo, 1945-

L'estate del '44 [+]

l'eccidio del padule di Fucecchio

  • Cardellicchio, Riccardo

A Sant'Anna di Stazzema [+]

la storia di Pietro, testimone per caso della strage nazifascista

  • Piccolino, Marco

Un saluto alla nuova patria che sorge [+]

12 settembre 1944 : l'eccidio dei fratelli Guermani

  • Balli, Gian Paolo

Palazzaccio, 4 luglio 1944 [+]

la memoria scomoda

  • Biscarini, Claudio

Sant'Anna di Stazzema 12.08.1944 [+]

lo hanno fatto anche a te : Warum? I perché dell'Eccidio

  • Mancini, Enio

Memory and massacre

revisiting Sant'Anna di Stazzema

  • Pezzino, Paolo

Sant'Anna di Stazzema [+]

storia di una strage

  • Pezzino, Paolo

Dall'autobiografia alla storia [+]

le memorie delle atrocità di guerra in Toscana

  • Cappelletto, Francesca