Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 753

Torino gialla e nera

delitti, misteri insoluti, clamorosi casi giudiziari che sconvolsero l'Italia ed ebbero come scenario la metropoli subalpina e il Piemonte

  • Rossotti, Renzo

Mestieri e privilegi

nascita delle corporazioni a Torino, secoli 17.-18.

  • Cerutti, Simona

Storia di Torino

dalle origini leggendarie alla metropoli europea, le vicende della città che, da prima capitale d' Italia, è divenuta protagonista della rivoluzione e dello sviluppo industriale del nostro paese

  • Lostia, Angela

Un inventario per l'esotismo

Villa della Regina, 1755

  • Griseri, Angela

La grande enciclopedia di Torino

personaggi, monumenti, eventi storici, lingua, arte, curiosità e folclore di un'antica capitale, rimasta intatta nello spirito fino ai giorni nostri

Per Torino

gli interventi della Consulta dal 1987 ad oggi

La scultura monumentale negli anni del fascismo

Arturo Martini e il monumento al duca D'Aosta

  • Fergonzi, Flavio

Storia insolita di Torino

da villaggio distrutto e incendiato da Annibale a libero comune medievale, da capitale del Regno di Sardegna e dell'Italia unita ai nostri giorni : vicende, personaggi, aneddoti e segreti di una città attraverso i secoli

  • Rossotti, Renzo

L'Accademia delle scienze di Torino e la cultura franco-piemontese dell'età napoleonica

atti della giornata di studio promossa dall'Accademia delle Scienze di Torino in collaborazione con l'Associazione Universitaria italo-francese: Torino, 27 marzo 1969

Fiori rossi al Martinetto

il processo di Torino - aprile 1944

  • Fusi, Valdo

Il viaggio della capitale [+]

Torino, Firenze e Roma dopo l'Unià d'Italia

  • Brilli, Attilio