Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 47

La penisola italiana e il mare

costruzioni navali, trasporti e commerci tra 15. e 20. secolo

Navi a vapore e armamenti italiani

dal 1818 ai giorni nostri

  • Gropallo, Tomaso

Navi e marinai

uomini e avventure dell'Italia sul mare

5: Dallo smoking alla divisa

la marina mercantile italiana dal 1932 al 1945

Lavorare sul mare

economia e organizzazione del lavoro marittimo fra Otto e Novecento

  • Rollandi, Maria Stella

Critiche e proposte per una efficiente Marina mercantile

discorso pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta dell'8 giugno 1960

  • Pessi, Secondo

La Marina mercantile nell'economia dell'impero fascista [+]

discorso tenuto presso l'Istituto Fascista di Cultura di Grosseto

  • Pala, Giovanni

La Marina mercantile italiana [+]

sua evoluzione e suo avvenire

  • Velde, Marcel Willy: van de

La nostra Marina Mercantile [+]

conferenza, detta a Milano alla "Società del Giardino" la sera del 19 aprile 1907 ed a Roma alla "Sala Umerto" l'11 Maggio 1907/ G. Limo (Argus)

  • Limo, Gaetano

Origini e scopi della Lega Navale [+]

Conferenza che fu pronunciata a Firenze nell'Aula magna del R. Istituto Superiore di Perfezionamento il giorno 8 aprile 1900

  • Manfroni, Camillo

La Marina mercantile italiana all'alba del suo risorgimento [+]

rimedi atti a renderla vittoriosa nella lotta di concorrenza contro le marine straniere nei nostri porti

  • Longhitano, Paolo

La navigazione di cabotaggio e gli interessi marittimi dell'Italia [+]

considerazioni del commendatore prof. Gerolamo Boccardo sottoposte al governo e al Parlamento

  • Boccardo, Gerolamo

Situazione del naviglio mercantile sotto il controllo italiano [+]

n. 33, 1. agosto 1918

  • Italia: Direzione generale del traffico marittimo

Risultati 1-20 di 47