Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 320-340 di 409

Il Macbeth di Giuseppe Verdi [+]

l'uomo, il potere, il destino

  • Moscatelli, Cledes

Discorso commemorativo su Giuseppe Verdi [+]

tenuto al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la sera del 14 marzo 1901

  • Prampolini, F. Giuseppe

Verdi e i suoi interpreti (1839-1978) [+]

Vita scenica delle opere del cigno di Busseto attraverso una antologia critica e uno studio delle ventotto opere di Giuseppe Verdi

  • Bragaglia, Leonardo

Il mio Verdi [+]

dodici opere di Verdi raccontate dai piu grandi interpreti del nostro tempo

Mostra bibliografica per il cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi [+]

dalle raccolte Piancastelli e Biblioteca comunale : catalogo : Forlì, dal novembre 1951 al gennaio 1952

  • Mostra bibliografica per il cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi, 1951-1952, Forli

In morte di Giuseppe Verdi [+]

canto : letto nel Teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo per invito del comitato organizzatore della commemorazione verdiana

  • Mulè, Francesco Paolo, 1870-1947

Giuseppe Verdi [+]

l'artista, l'uomo, il cittadino

  • Alaleona, Domenico

Per Giuseppe Verdi [+]

i caratteri dell'opera immortale

  • Ghignoni, Alessandro

Ricordi verdiani [+]

Giuseppe Verdi nella vita intima

  • Perosio, Giuseppe

Tutti i libretti di Verdi

  • Verdi, Giuseppe, 1813-1901

Immagini dal 2001 [+]

centenario verdiano : musica e territorio : lirica : concertistica : formazione : note e numeri : attivita 2002

  • Fondazione Arturo Toscanini

Celebrazioni verdiane [+]

1951 : chiusura delle manifestazioni del 50. annuale della morte di Giuseppe Verdi : Teatro regio, stagione lirica commemorativa : Parma, 10-29 ottobre 1951

  • Teatro Regio, Parma

Omaggio di Siena a Verdi con la Messa da requiem

notizie, illustrazioni, cenni biografici, ecc. / per Pelia Piangerelli

Giuseppe Verdi a Rimini [+]

luglio-agosto 1857

  • Bottoni, Gerolamo

Otello [+]

dramma lirico in quattro atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 febbraio 1887

  • Boito, Arrigo