Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 68

Strade perdute

viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia

  • Vanoli, Alessandro

France

métropole et colonies. Première série, Métropole. Album N° VIII. Les pays de l'Ouest: vie maritime et urbaine

  • Demangeon, Albert

Dalla Parma-Luni alla via Francigena

storia di una strada

  • Dall'Aglio, Pier Luigi <1949->

La "rivoluzione" stradale dell'età lorenese in Mugello ; Un viaggiatore eccezionale sulla carrozzabile della Futa: Wolfgang Amadeus Mozart

storie, aneddoti, musica e cibi d'altri tempi per raccontare il viaggio del grande musicista attraverso la nuova strada bolognese

  • Romby, Giuseppina Carla

Infrastrutture e competitività

quale scenario per il sistema Italia : Roma, 7 giugno 2006

Alberico I Cybo Malaspina

il principe, la casa, lo stato (1553-1623) : Atti del convegno di studi Massa e Carrara, 10-13 novembre 1994

  • Deputazione di storia patria per le antiche Provincie modenesi

La Venetia nell'area Padano-Danubiana

le vie di comunicazione : Convegno internazionale : Venezia 6-10 aprile 1988/ Regione Veneto, Dipartimento per le attività culturali, Dipartimento per l'informazione

Le vie di comunicazione tra la pianura Padana e la Lunigiana

dall'antichità al Medioevo : un possibile sistema difensivo bizantino sul Borgallo-Bratello

  • Santini, Sandro

Dalla Parma-Luni alla via Francigena

storia di una strada

  • Dall'Aglio, Pier Luigi

Vie, viaggi e viaggiatori attraverso l'Appennino antico [+]

viaggiare durante i secoli : atti del Convegno 28 luglio 2007 Passo Cerreto-Collagna (RE)

Percorsi e valichi dell'Appennino fra storia e leggenda [+]

Futa, Osteria Bruciata, Giogo : manifestazione espositiva itinerante

Abitati, strade e commerci nella storia appenninica dal Medioevo ai giorni nostri [+]

atti del Convegno Lungo la via dei mercanti, 17 agosto 2002, Cerreto Laghi (RE)

  • Convegno Lungo la via dei mercanti, 2002, Cerreto Lagni

Le vie della seta [+]

popoli, culture, paesaggi