Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Leonardo Bruni, detto Leonardo Aretino (Arezzo, 1 febbraio 1370 Firenze, 9 marzo 1444), stato un politico, scrittore e umanista italiano di Toscana, attivo soprattutto a Firenze, della cui Repubblica ricopr la pi alta carica di governo di Cancelliere nella prima met del Quattrocento.
Cerca (Bruni, Leonardo) nel catalogo.
Serie: Rileggere l'antico : Le collezioni della Biblioteca Provinciale di Salerno ; a cura di Vittoria Bonani e Matilde Romito ; 1
Serie: Millennio Medievale ; 16
Serie: Classici latini.Autori della tarda antichità , del Medioevo e dell'Umanesimo
Serie: Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi ; 35
La teoria della traduzione nella storia
Serie: Pagine d'archivio ; 2
Fa parte di: Biblioteca Patristica [Nardini]
Fa parte di: Storie Fiorentine / Leonardo Bruni e Poggio Bracciolini ; presentazione di Eugenio Garin
Fa parte di: Storie fiorentine / Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini. Presentazione di Eugenio Garin
Serie: Studi/Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria ; 62
Serie: Classici Ricciardi ; 8
Fa parte di: Prosatori latini del Quattrocento / a cura di Eugenio Garin
Serie: Classici Ricciardi ; 8