apri su Wikipedia

Faina, Gianfranco

Gianfranco Faina era un professore italiano. Le sue prime esperienze sono state prima nel partito comunista, dopo la sua partenza dal quale ha partecipato a molti gruppi politici come il "lavoratori-studenti campionato", in cui stata eliminata la separazione tra i lavoratori e gli intellettuali. Ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione dei movimenti operaismo italiano. Faina ha insegnato Storia dell'Arte presso l'Universit di Genova, quando la citt era il centro della rivolta luglio 1960. Ha fatto il lavoro politico con Classe Operaia (Working Class Party) per un tempo prima di fare lavoro politico con 'classe operaia' autonomia' e gruppi anarchici nel corso del 1970. In questa parte della sua vita, stato creato il gruppo di Azione Rivoluzionaria. Inoltre ha sostenuto il gruppo "XXII Ottobre" agire a Genova. Novembre 9, 1977, un mandato di cattura stato emesso contro Faina dal Milan Magistratura per il suo presunto coinvolgimento con il gruppo di sinistra Azione Rivoluzionaria. Dopo una breve fuga, Faina stato successivamente arrestato e incarcerato nella prigione di La Spezia, dove mor di cancro un paio di anni dopo, nel 1981.

Opere dell'autore