apri su Wikipedia

Lusitano, Vicente

Vicente Lusitano (morto dopo 1561) stato un compositore di musica portoghese e teorico del tardo Rinascimento. E 'nato a Oliven a, ma poco altro si sa con certezza della sua vita, comprese le date di nascita e di morte. Alcune informazioni sono registrate nella biografia 18 secolo da Diogo Machado Barbosa: veniva da Olivenza, divenne sacerdote, ed stato impiegato come insegnante sia a Padova e Viterbo. Molto poco di ci che Machado ha scritto su di lui stato verificato da qualsiasi altra fonte, tranne la data di pubblicazione (1561) di un trattato di teoria musicale a Venezia. Come compositore ha scritto un certo numero di opere corali, tra cui mottetti e un madrigale, ma meglio conosciuto di gran lunga per il suo lavoro come teorico. In un dibattito 1551 a Roma, ha sposato vista tradizionale sul ruolo dei tre generi nella musica (diatonica, cromatica e enarmonico) rispetto a quelli pi radicali proposti da Nicola Vicentino (Lusitano stato ritenuto di aver vinto la discussione). La sua Introdutione Facilissima et novissima di Canto Fermo (Roma, 1553, e di nuovo a Venezia, 1561), contiene un'introduzione alla musica, una sezione sul contrappunto improvvisato, e le sue opinioni sulla tre generi.

Opere dell'autore

Soggetti / Termini