Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Antonio Simeone Sografi, anche Antonio Simon o solo Antonio (Padova, 29 luglio 1759 Padova, 4 gennaio 1818), stato un librettista e drammaturgo italiano.
Cerca (Sografi, Simeone Antonio) nel catalogo.
Vol. 35-36
Vol. 33-34
Vol. 31-32
Vol. 29-30
Vol. 27-28
Vol. 25-26
Vol. 23-24
Vol. 21-22
Vol. 19-10
Vol. 17-18
Vol. 15-16
Vol. 13-14
Vol. 11-12
Vol. 9-10
Vol. 7-8
Vol. 5-6
Vol. 3-4
Vol. 1-2
Serie: Drammaturgia musicale veneta ; 0022
Serie: Collezione in ventiquattresimo. N. S
Serie: Nuovo repertorio drammatico ; 128
Fa parte di: Collana di tragedie, drammi e commedie scelte di diversi autori. Tomo 1.[-12.]
6
1
2
3
5
7
9
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del pi alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del pi alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del pi alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del pi alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del pi alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]