Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Jahier, Piero
Pubblicazione: Padova : Edizioni de Il rinoceronte, [1964]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Val d'Astico (Astetal in cimbro) è una valle delle prealpi vicentine solcata dal torrente Astico. La gran parte del territorio ricade nella provincia di Vicenza, mentre la parte più alta è in provincia di Trento. La valle si apre sulla pianura vicentina tra gli abitati di Piovene Rocchette e Caltrano. Si sviluppa sostanzialmente in direzione sud-nord, incuneandosi tra l'altopiano dei Sette Comuni (a est) e i rilievi del massiccio del Pasubio (a ovest) che, dopo la val Posina, lasciano il posto all'altopiano di Folgaria. Dopo aver superato il comune di Valdastico, la valle piega verso nordovest e, passata Lastebasse, entra in Trentino. Dopo Buse di Folgaria, curva verso sud terminando ai piedi del monte Plaut.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:41:12.575Z