Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Herodotus; Balsamo, Augusto
Fa parte di: Narrazioni scelte / Erodoto ; testo e commento per cura di Augusto Balsamo
Fa parte di: Narrazioni scelte / Erodoto ; testo e commento per cura di Augusto Balsamo
Fa parte di: Le storie di Erodoto / traduzione, introduzione e note di Luigi Annibaletto
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 447
Fa parte di: Herodoti Historiae / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Carolus Hude
Fa parte di: Le storie / Erodoto ; traduzione, introduzione e note di Luigi Annibaletto
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 447
Fa parte di: Le storie
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 447
Fa parte di: Le storie / Erodoto ; introduzione, traduzione e commento di Piero Sgroj
Serie: Storici greci
Fa parte di: Le storie / Erodoto
Serie: I grandi libri Garzanti ; 375
Fa parte di: Storie / Erodoto ; introduzione di Filippo Cassola ; traduzione di Augusta Izzo D'Accinni ; premessa al testo e note di Daniela Fausti
Serie: BUR Rizzoli. I grandi classici greci e latini ; 11
Fa parte di: Le storie / Erodoto ; introduzione, traduzione e note di Fulvio Barberis ; con un saggio di Luciano Canfora
Serie: I grandi libri Garzanti ; 375
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Record aggiornato il: 2025-09-28T02:02:58.279Z