testo

Titolo: 1: Parte prima

Fa parte di: Memorie storiche di Massa Marittima

Le 57 pubblicazioni ordinate per anno crescente

  • 1: Parte prima

    In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1577

    Fa parte di: Prontuario de le medaglie de piu illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani. Nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi & altri. Et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento e vaghezza delle quali, oltr' a' sommarij del Domenichi, in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti & le annotationi del Sansovino ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi ..

  • 1: Parte prima

    In Vinezia : nella stamperia de' Giunti, 1586

    Fa parte di: Delle prediche quadragesimali, del r.mo mons.or Cornelio Musso vescouo di Bitonto sopra l'epistole & euangeli correnti per i giorni di Quaresima. E sopra il cantico della Vergine per li sabati. Nuouamente poste in luce. Con la vita dell'autore; & due tauole: l'vna delle prediche, & l'altra delle cose piu notabili

  • [1]: Parte prima

    In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 1595

    Fa parte di: Scelta di lettere di diuersi eccellentiss. scrittori disposta da Bartolomeo Zucchi, da Monza, parte prima [-terza]; ne la quale sono le piu belle lettere che infin qui si siano vedute con moltissime non ancora vscite in luce ...

  • 1 : [Parte prima!

    In Vicenza : nella stamparia di Dominico Amadio libraro all'ancora)

    Fa parte di: Itinerario, ouero noua descrittione de' uiaggi principali d'Italia; nella quale si ha piena notitia di tutte le cose pi notabili, & degne d'esser uedute, di Andrea Scoto. Nouamente tradotto dal latino in lingua italiana & accresciuto di molte cose, che nel latino non si contengono

  • 1: Parte prima

    1647

    Fa parte di: Del Veratro apologia di Sapricio Saprici per risposta alla seconda censura dell'Adone del cavalier Marino, fatta dal cavalier Tommaso Stigliani

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Historia di Forlimpopoli con varie reuolutioni dell'altre citt di Romagna, di Matteo Vecchiazzani parte prima [- seconda]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Le pompe sanesi, o' vero Relazione delli huomini, e donne illustri di Siena, e suo Stato, scritta dal padre maestro fr. Isidoro Vgurgieri Azzolini dell'ordine de' Predicatori, ..

  • 1: parte prima

    Fa parte di: Panegirici, del conte D. Emanuel Tesauro caualier Gran Croce ... Parte prima (-terza) ..

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Vita del catolico re' Filippo 2. monarca delle Spagne, sornomato il politico con tutti, il prudente ne' suoi interessi, l'accorto co' soprani, il zelante co' suoi popoli, l'infatigabile nel gabinetto, l'acquistatore di nuoui mondi, il seuero col suo sangue, l'amico della pace, il pio verso la Chiesa, & il persecutor de' nemici delle Sede Apostolica. Scritta ... da Gregorio Leti detto il Resuscitato

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Le gemme antiche figurate di Leonardo Agostini alla santita di Alessandro 7

  • 1: Parte prima

    In Venetia : per il Milocho, 1686

    Fa parte di: Elucidario poetico raccolto gi da Hermanno Torrentino, et hora riformato, & accresciuto, e diuiso in due parti da Girolamo Brusoni, nel quale si contengono historie, fauole, regioni, citt fiumi, monti, & altre cose necessarie tutti gli studiosi di poesia, e belle lettere. Parte prima [-seconda]

  • 1: Parte prima

    In Venetia : per il Milocho, 1686

    Fa parte di: Elucidario poetico raccolto già da Hermanno Torrentino, et hora riformato, & accresciuto, e diuiso in due parti da Girolamo Brusoni, nel quale si contengono historie, fauole, regioni, città fiumi, monti, & altre cose necessarie à tutti gli studiosi di poesia, e belle lettere. Parte prima [-seconda]

  • 1: Parte prima

    In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1690

    Fa parte di: Lettere della santa madre Teresa di Giesu fondatrice delle monache, e padri carmelitani scalzi tradotte dalla lingua spagnuola nell'italiana da d. Oratio Quaranta [...]. Con le annotationi di monsignor Gio. di Palafox, e Mendoza [...]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Viaggi del P. Coronelli parte prima [-seconda]. Consecrati all'illustriss., ed eccellentiss. signore conte Lazzaro Ferro di gloriosa memoria, e presentati all'illustriss., ed eccellentiss. signore conte Giovanni di lui fratello, patritj veneti, &c

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Vita di Sisto 5. Pontefice Romano nuovamente scritta da Gregorio Leti nella quale si contengono alcune cose in generale della Corte di Roma ... Divisa in tre volumi ...

  • 1. : [parte prima]

    Fa parte di: Il secretario principiante, ed istruito. Di Don Isidoro Nardi accademico arcade, diviso in due parti di Lettere

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Lettere della santa madre Teresa di Gies fondatrice delle monache e padri carmelitani scalzi, tradotte dalla lingua spagnuola nell'italiana da d. Oratio Quaranta [...] con le annotazioni di monsignor Gio. di Palafox, e Mendoza [...] nuovamente tradotte dall'idioma spagnuolo nell'italiano da Carlo Sigismondo Capece romano

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Lettere della santa madre Teresa di Giesù fondatrice delle monache e padri carmelitani scalzi, tradotte dalla lingua spagnuola nell'italiana da d. Oratio Quaranta [...] con le annotazioni di monsignor Gio. di Palafox, e Mendoza [...] nuovamente tradotte dall'idioma spagnuolo nell'italiano da Carlo Sigismondo Capece romano

  • 1: Parte prima

    In Roma, et in Milano : appresso Domenico Bellagatta nella contrada di Santa Margarita, 1717 : per Domenico Bellagatta)

    Fa parte di: Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallauicino della Compagnia di Ges, ... oue insieme rifiutasi con autoreuoli testimonianze vn'istoria falsa diuolgata nello stesso argomento sotto il nome di Pietro Soaue Polano.

  • 1: Parte prima

    In Roma, et in Milano : appresso Domenico Bellagatta nella contrada di Santa Margarita, 1717

    Fa parte di: Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallauicino della Compagnia di Gesú ... oue insieme rifiutasi con autoreuoli testimonianze vn'istoria falsa diuolgata nello stesso argomento sotto il nome di Pietro Soaue Polano. Nuouamente ritoccata dall'autore. ...

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Prosodia italiana, overo L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora [...]. - Settima impressione. Colla giunta di tre brievi trattati: [...]. Dopo la seconda editione palermitana prima editione veneta correttissima novamente accresciuta [...]

  • 1: Parte prima

    1729

    Fa parte di: Rime piacevoli di Gio. Battista Fagiuoli fiorentino

  • 1: Parte prima

    In Firenze : per Michele Nestenus e Francesco Moucke, 1729

    Fa parte di: Rime piacevoli di Gio. Battista Fagiuoli fiorentino

  • 1: Parte prima

    1733

    Fa parte di: Rime piacevoli di Gio. Battista Fagiuoli fiorentino

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Lettere spirituali di s. Francesco di Sales vescovo, e principe di Geneva, fondatore dell'Ordine della visitazione di S. Maria. Tradotte dal francese nell'italiano da un suo divoto. Parte prima-

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Il cristiano istruito nella sua legge. Ragionamenti morali di Paolo Segneri della compagnia di Ges

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Delle riflessioni sopra il buon gusto nelle scienze e nell'arti, di Lamindo Pritanio parte prima [-seconda]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Dissertazione contro i fatalisti del padre maestro f. Tommaso Vincenzo Moniglia ...

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Prediche quaresimali scritte, e dette sotto la protezione di s. Tommaso d'Aquino [...] da Carlo Francesco Badia [...]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Tutti i trionfi, carri, mascherate o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del magnifico Lorenzo De' Medici, fino all'anno 1559

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Istoria del Concilio di Trento, scritta dal padre Sforza Pallavicino [...], ove insieme rifiutasi con autorevoli testimonianze un [!] Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano divisa in tre parti

  • 1: Parte prima

    1758

    Fa parte di: 4: Prose, e rime liriche edite, ed inedite di Dante Alighieri, con copiose ed erudite aggiunte, siccome dalla premessa prefazione apparisce. Tomo quarto.

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: La principessa Adelaide contessa di Torino con nuovi documenti illustrata da Giantommaso Terraneo torinese. Parte prima [-seconda]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Lo spirito di Clemente 14. dato in luce dal R.P.B. confessore del detto pontefice, e depositario di tutti i suoi segreti

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Il parmigiano istruito nelle notizie della sua patria sparse nel presente almanacco istorico-cronologico / \Alessandro conte Sanseverini!

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'Ord. de' predic. pub. prim. professore di teologia nell'Universit di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empiet

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'Ord. de' predic. pub. prim. professore di teologia nell'Università di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietà

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Dell'uomo e della donna considerati fisicamente nello stato del matrimonio. Con figure in rame

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Instruzione pratica sopra la fedele amministrazione del sacramento della penitenza a tenore della dottrina del rituale romano, composta da monsignor Nicol Terzago vescovo di Narni [...]. Con un'aggiunta de' canoni penitenziali [...]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Narrazione apologetica di Pier-Antonio Gratarol ... Parte prima [-seconda]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Poesie di eccellenti autori toscani per far ridere le brigate. Parte prima [-terza]

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Storia della Rivoluzione francese dal 1789 al 1814 di F.A. Mignet

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Storia della rivoluzione francese dal 1789 al 1814 di F. A. Mignet. Traduzione dal francese

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Idraulica fisica e sperimentale del conte Fr. Mengotti cons. aulico, comm. dell'i.r. Ordine della Corona di ferro ... Opera coronata dall'i.r. Accademia della Crusca, con nuove illustrazioni ed aggiunte dell'autore

    Serie: Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 221

  • 1. Parte prima

    1848

    Fa parte di: Apologia del libro intitolato Il gesuita moderno : con alcune considerazioni intorno al Risorgimento Italiano

  • 1: Parte prima

    Milano : tipografia di Giuseppe Redaelli, 1864

    Fa parte di: Panteon epigrafico

  • 1: Parte prima

    Torino ; Napoli : dalla società L'Unione Tipografico-Editrice, 1869

    Fa parte di: Il codice italiano di procedura civile

  • [1]: Parte prima

    Massa Marittima ; Portoferraio : Tip. A. Dionigi, 1871

    Fa parte di: Memorie storiche di Massa Marittima / compilate dal prof. Stefano Galli da Modigliana ; edite per cura di Olinto Comparini con note, documenti ed illustrazioni

  • [1]: Parte prima

    Massa Marittima ; Portoferraio : Tip. A. Dionigi, 1871

    Fa parte di: Memorie storiche di Massa Marittima

  • [1]: Parte prima

    Prato : Tip. Aldina F. Alberghetti e f.i, 1880

    Fa parte di: Elementi di algebra compilati da F. B. ad uso degli studenti dei licei

  • 1: parte prima

    Torino : UTET, 1880

    Fa parte di: Enciclopedia agraria italiana / redatta da agronomi delle diverse provincie e diretta dal commendatore Gaetano Cantoni

  • 1: Parte prima

    In Palermo : pei tipi del giornale Lo Statuto, 1882

    Fa parte di: Ricordi e documenti del Vespro Siciliano

  • 1. Parte prima

    Milano : Touring Club Italiano, 1934

    Fa parte di: Toscana / Touring Club Italiano

    Serie: Attraverso l'Italia. Illustrazione delle regioni italiane ; 5

  • 1: Parte prima

    Novara : De Agostini

    Fa parte di: Don Chisciotte della Mancia

  • 1: Parte prima

    Fa parte di: Inventario Archivio di Stato in Lucca

  • 1: Parte prima

    Cinisello Balsamo : Edizioni Paoline, 1992

    Fa parte di: 22: La Chiesa e la societ industriale (1878-1922)

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Argomenti d'interesse

Sperimentale

Record aggiornato il: 2023-10-10T03:17:08.624Z