Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Schopenhauer, Arthur
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Le monde comme volonte et comme representation / Arthur Schopenhauer ; traduit en francais pour la premiere fois par J.A. Cantacuzene
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione / Arthur Schopenhauer ; Introduzione di Cesare Vasoli
Serie: Universale Laterza ; 99
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Il mondo come volonta e rappresentazione
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 66.1
Fa parte di: Parerga e Paralipomena / Arthur Schopenhauer
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione / Arthur Schopenhauer ; a cura di Sossio Giametta
Serie: BUR. L ; 1426
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione
Serie: BUR. L ; 1426
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione
L'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali. Il termine deriva dal greco ὄντος, òntos (genitivo singolare del participio presente del verbo εἶναι, èinai, «essere») e da λόγος, lògos («discorso»), e quindi letteralmente significa «discorso sull'essere», ma può anche derivare direttamente da τά ὄντα, ovvero "gli enti", variamente interpretabili in base alle diverse posizioni filosofiche.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:33:55.819Z