Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sisto: da Siena
Fa parte di: Bibliotheca sancta a f. Sixto Senensi, ordinis Praedicatorum, ex praecipuis catholicae ecclesiae autoribus collecta, & in octo libros digesta; quorum inscriptiones sequens pagina indicabit. Ad sanctiss. Pium 5. pont. opt. max
Fa parte di: Bibliotheca sancta a f. Sixto Senensi, Ordinis praedicatorum, ex praecipuis Catholicae Ecclesiae autoribus collecta & in octo libros duobus tomis complexos digesta, quorum inscriptiones, sequens pagina indicabit ... denuo ab eodem autore antequam ex humanis excederet recognita, plurimisque in locis non tantum a mendis expurgata, sed etiam aucta quos licet nulla signaverimus nota, prudens tamen lector quam facillime eos inveniet, ex quibus non parum emolumenti ac eruditionis accipiet
Venezia (AFI: /veˈnɛttsja/, ; in veneto [veˈnɛːsja]) è una città di 256 589 abitanti, il cui centro storico (limitato ai sestieri della città lagunare) al 1º novembre 2017 ne contava 53 976, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto. Secondo comune della regione per popolazione dopo Verona e primo in Veneto per superficie, comprende sia territori insulari sia di terraferma ed è articolato attorno ai due principali centri di Venezia (al centro dell'omonima laguna) e di Mestre (nella terraferma). L'area urbana funzionale (FUA) conta 559.983 abitanti.La città è stata per 1100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell'Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico.
Record aggiornato il: 2025-11-25T02:28:56.357Z