Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il dizionario del futurismo
Fa parte di: Gradus ad Parnassum, sive Thesaurus latinae linguae poeticus et prosodiacus
Fa parte di: Ausfhrliches deutsch-lateinisches Handwrterbuch aus den Quellen zusammengetragen und mit besonderer Bezugnahme auf synonymik und Antiquitten unter Bercksichtigung der besten Hlfsmittel
Fa parte di: Bibliotheca hagiographica latina antiquae et mediae aetatis
Fa parte di: Dizionario enciclopedico universale
Fa parte di: 100 star : attori
Serie: Un secolo di grande cinema ; 4
Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché la prima avanguardia europea. Ebbe influenza su movimenti affini che si svilupparono in altri paesi d'Europa, in Russia, Francia, negli Stati Uniti d'America e in Asia. I futuristi esplorarono ogni forma di espressione, dalla pittura alla scultura, alla letteratura (poesia e teatro), la musica, l'architettura, la danza, la fotografia, il cinema e persino la gastronomia. La denominazione del movimento si deve al poeta italiano Filippo Tommaso Marinetti.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:48:05.711Z