Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Schopenhauer, Arthur
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Le monde comme volonte et comme representation / Arthur Schopenhauer ; traduit en francais pour la premiere fois par J.A. Cantacuzene
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione / Arthur Schopenhauer ; Introduzione di Cesare Vasoli
Serie: Universale Laterza ; 100
Fa parte di: Il mondo come volonta e rappresentazione
Serie: Biblioteca universale Laterza ; [66.2]
Fa parte di: Parerga e Paralipomena / Arthur Schopenhauer
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione / Arthur Schopenhauer ; a cura di Sossio Giametta
Serie: BUR. L ; 1427
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione
Serie: BUR. L ; 1427
Fa parte di: Il mondo come volont e rappresentazione
Fa parte di: Il mondo come volontà e rappresentazione
L'idealismo in filosofia è una visione del mondo che riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando esistenza autonoma alla realtà, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto. Nell'idealismo è generalmente implicita una concezione etica fortemente rigorosa, come ad esempio nel pensiero di Fichte che è incentrato sul dovere morale dell'uomo di conformare il mondo al principio ideale da cui esso ha origine. In un senso più ampio, il termine è stato utilizzato in riferimento anche a diversi altri sistemi filosofici (come il platonismo), che privilegiano la dimensione ideale rispetto a quella materiale, affermando così che l'unico vero carattere della realtà sia di ordine spirituale.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:39:42.881Z