Le 62 pubblicazioni ordinate per anno crescente

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Historia di tutte l'heresie descritta da Domenico Bernino. Tomo primo [- quarto] ..

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Li sovrani del mondo. Opera, che d notizia della genealogia delle loro famiglie, dell'ampiezza, e governo de' loro stati, della loro religione, entrate, forze, titoli, pretensioni, arme con l'origine storica de' pezzi, e quarti, che le compongono, e del luogo della loro residenza. Con un catalogo degli autori che meglio ne hanno scritto. Il tutto fino al tempo presente. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: La scienza delle persone di corte, di spada, e di toga, del signore di Chevigni, accresciuta di vari trattati da H. P. De Limiers dottore di legge, ed arricchita di molte figure in rame. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo[-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: La storia delle variazioni delle chiese protestanti. Opera di monsig. Jacopo Benigno Bossuet [...]. Traduzione di Selvaggio Canturani. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini ... ora sommo Pontefice Benedetto 14. Opera utilissima a tutti gli ecclesiastici. Tomo primo[-quinto] compilato dal sacerdote Giambattista Scarselli

  • 3: Tomo terzo

    In Firenze : si vende da Antonio Ristori libraio dalla posta, 1740

    Fa parte di: Osservazioni istoriche di Domenico Maria Manni accademico fiorentino sopra i sigilli antichi de' secoli bassi. Tomo primo [-trentesimo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Istoria di tutte l'eresie descritta da Domenico Bernino. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    1752

    Fa parte di: Riflessioni critiche sopra li costumi ridicoli introdotti in questo secolo nella civile societ. Opera del sig. abate di Bellegarde divisa in due tomi, tradotta in lingua italiana dalla nona edizione francese. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    In Roma : nella Stamperia di Pallade appresso Niccolò e Marco Pagliarini, 1753

    Fa parte di: Istoria delle guerre avvenute in Europa e particolarmente in Italia per la successione alla Monarchia delle Spagne dall'anno 1696 all'anno 1725. Scritta dal conte e marchese Francesco Maria Ottieri accademico della Crusca

  • 3: Tomo terzo

    1753

    Fa parte di: Lettere teologico-morali in continuazione della difesa della storia del probabilismo e rigorismo ec. Del P. Daniello Concina date in luce da Eusebio Eraniste. Tomo primo [-sesto]. Sul frontespizio: Si aggiungono alcune osservazioni sul nuovo libro publicato col titolo di Veritas vindicata

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Lettere teologico-morali in continuazione della difesa della storia del probabilismo e rigorismo ec. Del P. Daniello Concina date in luce da Eusebio Eraniste. Tomo primo [-sesto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino. - In Venezia : appresso Angelo Geremia, in Merceria all' insegna della Minerva, 1753

  • 3: Tomo terzo

    1757

    Fa parte di: La Divina Commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copiosi Rami adornata. Dedicata alla sagra imperial maest di Elisabetta Petrowna imperatrice di tutte le Russie ec.ec.ec. dal conte don Cristoforo Zapata de Cisneros

  • 3: Tomo terzo

    1757

    Fa parte di: La Divina Commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copiosi Rami adornata. Dedicata alla sagra imperial maestà di Elisabetta Petrowna imperatrice di tutte le Russie ec.ec.ec. dal conte don Cristoforo Zapata de Cisneros

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Opere del signor abate Curel Parisot Platel detto per l'innanzi il padre Norberto Cappuccino. Tradotte dal francese. Tomo primo [-ottavo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Tragedie di Lauriso Tragiense pastore arcade con due ragionamenti del medesimo sopra la composizione delle tragedie. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    1761

    Fa parte di: Novelle interessanti in proposito degli affari del Portogallo, e dell'attentato commesso a' tre settembre 1758 sulla sagra e real persona di S.M. fedelissima Giuseppe 1. Traduzione dall'originale francese. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    1761

    Fa parte di: Relazioni mistiche scritte per obedienza a' suoi prelati, e direttori da una religiosa serva di Dio già defunta. Tomo pimo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    1762

    Fa parte di: Caratteri di Teofrasto greco-toscani colle loro illustrazioni, varie lezioni, e note Tomo primo [-quarto] ..

  • 3: Tomo terzo

    1765

    Fa parte di: Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino notabilmente accresciuta d'immagini, di annotazioni, e di fatti dall'abate Cesare Orlandi patrizio di Citt della Pieve accademico augusto. A sua eccellenza d. Raimondo di Sangro ... Tomo primo [-quinto]

  • 3: Tomo terzo

    1765

    Fa parte di: Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino notabilmente accresciuta d'immagini, di annotazioni, e di fatti dall'abate Cesare Orlandi patrizio di Città della Pieve accademico augusto. A sua eccellenza d. Raimondo di Sangro ... Tomo primo [-quinto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Biblioteca degli volgarizzatori, o sia Notizia dall'opere volgarizzate d'autori, che scrissero in lingue morte prima del secolo 15. Opera postuma del segretario Filippo Argelati bolognese. Tomi 4 coll'addizioni, e correzioni di Angelo Teodoro Villa milanese comprese nella parte 2. del tomo 4

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Anti-Febbronio di Francescantonio Zaccaria della Compagnia di Gesù o sia Apologia storico-polemica del primato del Papa già consacrata alla santità di Clemente 13. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    Firenze : presso Domenico Marzi e compagni, 1772

    Fa parte di: La Commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli Accademici della Crusca l'anno 1590. Col comento del M. R. P. Pompeo Venturi ... con la vita del Poeta scritta da Leonardo Aretino e cavata da un manuscritto antico della libreria di Francesco Redi, a cui in piè di pagina si aggiungono le varietà dell'edizione di Giovanni Cinelli fatta in Venezia l'anno 1771

  • 3: Tomo terzo

    1776

    Fa parte di: Lezioni sacre sopra la divina Scrittura del sig. abate conte Paolo Luigi Mantovani. Tomo primo[-sesto]

  • 3: Tomo terzo

    1777

    Fa parte di: Notizie delle cose del Friuli scritte secondo i tempi da Gian Giuseppe Liruti, signor di Villafredda ... Tomo primo [-quinto]

  • 3: Tomo terzo

    1778

    Fa parte di: Storia generale delle congiure, cospirazioni, e sollevazioni celebri, antiche e moderne. Tomo primo [-duodecimo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso di anni 60 del secolo 17. raccolte dal dottor Gio. Targioni Tozzetti. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    1782

    Fa parte di: Raccolta di varie operette del padre Giovambatista Roberti della Compagnia di Ges

  • 3: Tomo terzo

    1783

    Fa parte di: Il diritto delle genti, ovvero Principii della legge naturale, applicati alla condotta e agli affari delle nazioni e de' sovrani. Opera scritta nell'idioma francese dal sig. di Vattel e recata nell'italiano da Lodovico Antonio Loschi. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Dante Alighieri

    Serie: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 5

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Morgante maggiore di messer Luigi Pulci. Tomo primo [-terzo]

    Serie: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 9

  • 3: Tomo terzo

    Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1785

    Fa parte di: Principj di architettura civile. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente opera di Stefano Arteaga socio dell'Accademia delle Scienze, Arti, e Belle lettere di Padova

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Teatro italiano antico. Tomo primo. [-ottavo]

  • 3: Tomo terzo

    1789

    Fa parte di: Orazioni scelte di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate, ed illustrate con note, a riscontro del testo latino dal p. maestro Alessandro M.a Bandiera [...]. Ad uso delle scuole pubbliche di Venezia

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Vita e fasti di Giuseppe 2. imperatore de' romani, scritta da un accademico apatista, e corredata dei necessarj documenti

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Poesie di Giuseppe d'Ippolito Pozzi con alcune notizie storiche intorno alla di lui vita

  • 3: Tomo terzo

    In Palermo : dalle stampe di Solli : a spese di d. Rosario Abbate mercante librajo, 1790

    Fa parte di: Storia generale di Sicilia del signor De Burigny, tradotta dal francese, illustrata con note, addizioni, tavole cronologiche, e continuata sino a' nostri giorni dal signor Mariano Scasso e Borrello

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Spiegazione delle pistole di San Paolo con un'analisi, che spiega l'ordine e la connessione del testo; con una prafrasi, [...]; con una comentazione, [...] del rev. padre Bernardino de Picquigny [...]. Traduzione dell'idioma francese. Tomo primo[-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    1791 : dai torchi Pazzini Carli, il di 30 giugno 1791)

    Fa parte di: Vite de' piu eccellenti pittori scultori e architetti scritte da m. Giorgio Vasari ... Tomo primo [-undecimo]

  • 3: Tomo terzo

    1791

    Fa parte di: Vite de' piu eccellenti pittori scultori e architetti scritte da m. Giorgio Vasari ... Tomo primo [-undecimo]

  • 3: Tomo terzo

    In Venezia : presso Francesco Milli, 1796

    Fa parte di: Opere di Demostene trasportate dalla greca nella favella italiana e con varie annotazioni, ed osservazioni illustrate dall'abate Melchior Cesarotti ... Tomo primo [-sesto, ed ultimo]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Delle novelle di Franco Sacchetti cittadino fiorentino. Tomo primo [-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    1809

    Fa parte di: Dizionario ragionato di libri d'agricoltura, veterinaria, e di altri rami d'economia campestre, ad uso degli amatori delle cose agrarie, e della gioventu; di Filippo Re ..

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Opere di Cajo Cornelio Tacito volgarizzate da Lodovico Valeriani

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: La vita di Ges Cristo e la sua religione ragionamenti di Antonio Cesari prete veronese. Tomo primo [-quinto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione ragionamenti di Antonio Cesari prete veronese. Tomo primo [-quinto]

  • 3: Tomo terzo

    1818

    Fa parte di: Tragedie di Vittorio Alfieri. Tomo primo [-quarto]

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: La legislazione primitiva considerata in questi ultimi tempi coi soli lumi della ragione del signor De Bonald

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Delle lettere familiari di Lorenzo Magalotti contro l'ateismo, con note di Domenico-Maria Manni e di Luigi Muzzi

  • 3: Tomo terzo

    1821

    Fa parte di: Delle lettere familiari di Lorenzo Magalotti contro l'ateismo, con note di Domenico-Maria Manni e di Luigi Muzzi

    Serie: Appendice alla collezione di opere classiche sacre e profane ; 3

  • 3: Tomo terzo

    Milano : dalla tipografia de' fratelli Sonzogno, 1822

    Fa parte di: Delle antichit giudaiche di Giuseppe Flavio tradotte dal greco e illustrate con note dall'abate Francesco Angiolini piacentino

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Il torracchione desolato. Poema eroi-comico di Bartolommeo Corsini. Tomo primo[-terzo]

  • 3: Tomo terzo

    Milano : dalla tipografia de' fratelli Sonzogno, 1822

    Fa parte di: Delle antichità giudaiche di Giuseppe Flavio tradotte dal greco e illustrate con note dall'abate Francesco Angiolini piacentino

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Discorso sulla storia universale di m.re Bossuet dal principio del mondo fino all'impero di Carlomagno colla continuazione scritta da lui medesimo dall'anno 800 fino alla nascita del delfino

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Lettere del commendatore Annibal Caro distribuite ne' loro varj argomenti colla vita dell'autore scritta da Anton Federico Seghezzi

  • 3: Tomo terzo

    1830

    Fa parte di: Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani

  • 3: Tomo terzo

    Fa parte di: Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Societ di letterati italiani

  • 3: Tomo terzo

    1830

    Fa parte di: Lettere inedite di Annibal Caro con annotazioni di Pietro Mazzucchelli prefetto della Biblioteca Ambrosiana

  • 3: Tomo terzo

    Livorno : U. Bastogi, stampa 1974

    Fa parte di: Annali di Livorno dalla sua origine sino all'anno di Gesu' Cristo 1840

  • 3: Tomo terzo

    Livorno : U. Bastogi, stampa 1976

    Fa parte di: Annali di Livorno dalla sua origine sino all'anno di Gesu' Cristo 1840

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Record aggiornato il: 2025-10-09T01:52:50.906Z