Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gazzola Stacchini, Vanna; Bianchini, Giovanni
Serie: Biblioteca dell'Archivium romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia ; 141
Serie: Biblioteca dell'archivum romanicum ; 141
Serie: Biblioteca dell'Archivium Romanicum ; 141
Serie: Biblioteca dell'Archivum Romanicum
Un'accademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello. Il termine può indicare una società scientifica dedicata alla ricerca nel campo delle scienze naturali, della filosofia e delle belle arti. L'aura di prestigio associato all'origine del nome spinge molti istituti (soprattutto privati) a fregiarsi di questo appellativo, sebbene non sempre in maniera appropriata.
Arezzo () è un comune italiano di 98 101 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa. Importante centro orefice e di alta moda, vanta inoltre di essere la città nella quale è girato lo storico film da record La vita è bella di Roberto Benigni, campione di incassi. È inoltre la patria di artisti e poeti quali Francesco Petrarca, Giorgio Vasari, e nelle vicinanze di Michelangelo Buonarroti. Famosa per gli affreschi di Piero della Francesca all’interno della cappella della basilica di San Francesco e per il crocifisso di Cimabue all’interno della chiesa di San Domenico, è nota anche per l’importante Giostra del Saracino, che divide la città in 4 quartieri.
Record aggiornato il: 2023-03-14T02:54:24.373Z