Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Maviglia, Gioacchino
Serie: Laboratorio minimo / collana diretta da Mario Lodi
Serie: Laboratorio minimo / collana diretta da Mario Lodi
Serie: Laboratorio minimo [Editoriale scienza]
Le acque aggressive per i calcestruzzi armati sono acque che agendo sul manufatto cementizio indurito possono reagire con alcuni dei suoi componenti, aumentandone la porosità, causando fessurazioni ed innescando l'ossidazione delle armature, rendendo il manufatto più vulnerabile all'azione dell'ambiente e di conseguenza riducendone il grado di durabilità. Per tale motivo, per la produzione del calcestruzzo, devono essere impiegate solo acque potabili e di riciclo conformi alla UNI EN 1008.
In fisica la meccanica dei fluidi è il ramo della meccanica del continuo che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas, e anche alcune fasi di sostanze che non hanno struttura cristallina come i solidi, pseudocristallina come i liquidi e che non sono aeriformi: sono i cosiddetti materiali amorfi.
Record aggiornato il: 2025-09-09T02:03:20.297Z