Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Melotto, Sergio
L'Acquario di Genova è un acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova. Al momento dell'inaugurazione era il più grande d'Europa e il secondo nel mondo.Di proprietà di Porto Antico di Genova SpA e gestito dalla società Costa Edutainment SpA, è stato inaugurato nel 1992 in occasione delle Colombiadi, ossia della Expo celebrativa del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America. La progettazione della struttura e dell'area limitrofa è dell'architetto Renzo Piano, l'allestimento degli interni è stato curato dall'architetto Peter Chermayeff. Successivamente è stato a più riprese ampliato. Al momento della sua inaugurazione era il secondo Acquario più grande al mondo. Dall'apertura al 2014 è stato visitato da oltre 25 milioni di visitatori, con una media di 1,2 milioni all'anno.
Il carassio dorato o pesce rosso (Carassius auratus [FishBase] o Carassius auratus auratus [WoRMS]), è un pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.
L'Aquario, spesso indicato come Acquario è, secondo l'astrologia occidentale, l'undicesimo dei 12 segni zodiacali, successivo del Capricorno e precedente dei Pesci. I segni che gli sono in quadratura sono Scorpione e Toro, in trigono troviamo gli altri due segni di Aria Gemelli e Bilancia, mentre il segno opposto è il Leone. Il segno è governato da due pianeti, Saturno e Urano. mentre il Sole si trova in esilio. Nell'astrologia classica non vi era alcun pianeta in esaltazione né in caduta, nell'astrologia moderna alcuni astrologi collocano Mercurio in esaltazione, mentre secondo l'astrologia dialettica proposta da Lisa Morpurgo il pianeta in esaltazione è Nettuno mentre l'ipotetico Y (Eolo) è in caduta.Il Sole si può trovare nel segno dell'Aquario nel periodo che va, all'incirca, dal 21 gennaio al 19 febbraio: il periodo esatto varia di anno in anno, e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi. L'elemento dell'Aquario è l'aria intesa come "vento impetuoso" , secondo l'astrologia classica all'Aquario corrispondono le caviglie, tuttavia questa teoria non viene condivisa da Lisa Morpurgo che ritiene che le caviglie debbano essere associate al Sagittario.La simbologia stagionale è quella della metamorfosi del seme che sviluppa le sue radici verso il terreno, e si prepara per il conseguente sviluppo verso l'alto. Il segno dell'Aquario corrisponde all'undicesima casa, che in astrologia classica corrisponde all'amicizia ed è inoltre l'idea delle larghe vedute, della politica e dell'autocontrollo.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:21:25.932Z