Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
I Castracani e l'attività mineraria in Lucchesia
Altopascio medicea
Luigi Norfini e il contributo dei pittori toscani al risorgimento
Vol. 3: Giacomo Puccini nei teatri del mondo
Fine di uno stato: il ducato di Lucca, 1817-1847
Itinerari del sapere dallo Stato di Lucca
Il Palazzo delle muse
Castruccio Castracani e il suo tempo
Serie: Actum Luce : rivista di studi lucchesi ; 13-14
Serie: Actum Luce : rivista di studi lucchesi ; 20
Serie: Actum Luce : rivista di studi lucchesi ; 21
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:07:24.515Z