Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
Serie: Scrittori italiani e stranieri ; 215-218
Serie: Biblioteca Europea ; 18
Serie: Narratori stranieri tradotti ; 51
Serie: Collana dei grandi narratori ; 7
Serie: Biblioteca universale Rizzoli
Serie: I grandi scrittori di ogni paese. Serie russa
Serie: Collana dei grandi narratori ; 7
Serie: I classici di tutti i paesi ; 40
Serie: Gli Oscar [A. Mondadori]
Serie: I grandi scrittori di ogni paese
Serie: I grandi libri Garzanti ; 267-268
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 8
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici ; 90
Serie: Einaudi Tascabili. Letteratura ; 453
Serie: I grandi libri Garzanti ; 831
Serie: I grandi libri Garzanti ; 831
L'adolescente (in russo: Подросток, Podrostok) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij.
Memorie dal sottosuolo - tradotto anche col titolo Memorie del sottosuolo o Ricordi dal sottosuolo (in russo: Записки из подполья, Zapiski iz podpol´ja) - è un romanzo del 1864 di Fëdor Dostoevskij.
Memorie dalla casa dei morti (in russo: Записки из Мёртвого дома?, traslitterato: Zapiski iz Mërtvogo doma) è un romanzo semi-autobiografico scritto dall'autore russo Fëdor Dostoevskij pubblicato sulla rivista Vremja tra il 1860 e il 1862, nel quale ritrae la vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano. Il testo è una collezione a maglie larghe di fatti, eventi e discussione filosofica organizzati per tema piuttosto che per un continuum narrativo. L'autore aveva scontato 4 anni di condanna in esilio in un campo di lavoro di questo tipo in Siberia per il suo coinvolgimento nel Circolo Petraševskij, un gruppo progressista di oppositori dell'autocrazia zarista. Quest'esperienza gli permise di descrivere con efficacia e autenticità le condizioni della vita carceraria e le personalità dei condannati.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:34:46.528Z