Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Afro
Afro Libio Basaldella (Udine, 4 marzo 1912 – Zurigo, 24 luglio 1976) è stato un pittore italiano, considerato tra i più importanti artisti del dopoguerra e tra i principali esponenti dell'Informale italiano insieme ad Alberto Burri e a Lucio Fontana, appartenne negli anni trenta anche alla Scuola Romana (la stessa di Giorgio de Chirico e Renato Guttuso).
Mirko Basaldella (Udine, 28 settembre 1910 – Cambridge, 24 novembre 1969) è stato uno scultore e pittore italiano.
Afro Libio Basaldella (Udine, 4 marzo 1912 – Zurigo, 24 luglio 1976) è stato un pittore italiano, considerato tra i più importanti artisti del dopoguerra e tra i principali esponenti dell'Informale italiano insieme ad Alberto Burri e a Lucio Fontana, appartenne negli anni trenta anche alla Scuola Romana (la stessa di Giorgio de Chirico e Renato Guttuso).
Dino Basaldella (Udine, 1909 – Udine, 1977) è stato uno scultore italiano. Fratello degli artisti Afro e Mirko, Dino fu uno scultore dalla formazione complessa. Alcune delle sue principali opere costituiscono, assieme a quelle dei fratelli, a una delle raccolte più significative del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Udine. Autore delle due magnifiche opere marmoree poste nel 1942 di fronte all’ingresso per le Autorità del Palazzo dell'Ente EUR, in viale della Civiltà del Lavoro a Roma, “Chimera che lotta con il Minotauro” e “Chimera che lotta con il Centauro”.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:59:45.583Z