Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cocchi, , Giacomo
Pubblicazione: Firenze : CD&V editore, c2010
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), è un'associazione giovanile educativa che si propone di contribuire alla formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche secondo i principi ed il metodo dello scautismo adattati alla realtà sociale italiana. L'AGESCI è nata nel 1974 dalla fusione di due preesistenti associazioni, l'ASCI (Associazione scouts cattolici italiani), maschile, e l'AGI (Associazione guide italiane), femminile. Nella propria azione educativa l'associazione si propone di realizzare un impegno politico al di fuori dei legami o delle influenze partitiche. L'AGESCI è diffusa in modo omogeneo sul territorio italiano.
L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scautismo Europeo, indicata anche come Scouts d'Europa - FSE, è la seconda associazione scout italiana per numero di iscritti. A livello internazionale è membro dell'Unione Internazionale delle Guide e Scouts d'Europa - Federazione dello Scautismo Europeo (UIGSE-FSE). Sul piano nazionale è un movimento educativo che ha lo scopo di formare buoni cristiani e buoni cittadini secondo il metodo autentico e nello spirito del movimento scout ideato e realizzato da Robert Baden-Powell, interpretato cattolicamente ed armonizzato con l’indole della gioventù italiana, nello spirito della fraternità europea.
Lo scautismo in Italia è presente con circa 40 differenti associazioni e federazioni (contando anche quelle non più esistenti si supera il centinaio) con circa 220.000 scout e guide; insieme a Germania, Francia e Russia, l'Italia è il paese con il movimento scout più frammentato.
San Rossore (dal nome popolare di San Lussorio) è una frazione di Pisa, nelle cui vicinanze si trova la celebre tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica (già del Re d'Italia), e oggi, in seguito alla convenzione effettuata tra il Presidente Oscar Luigi Scalfaro e la Regione Toscana, successivamente approvata dal Parlamento italiano con la legge n. 87 dell'8 aprile 1999, facente parte del patrimonio della Regione Toscana. Nella tenuta si trovano un importante ippodromo e la villa presidenziale del Gombo. All'interno del Parco, precisamente nella Tenuta di Tombolo, hanno sede la base militare USA di Camp Darby e la base militare Cisam.
La Route nazionale 2014 è stato un evento organizzato dall'AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) che si è tenuto dall'1 al 10 agosto 2014 in Italia. L'evento era rivolto ai Rover ed alle Scolte dell'Associazione, cioè i giovani e le giovani fra i 16 ed i 21 anni. L'evento si è svolto in due momenti distinti: la route mobile, dal 1 al 6 agosto, durante il quale le 1543 unità Rover/Scolte iscritte, suddivise in 456 clan di formazione, hanno percorso le strade di coraggio d'Italia, per poi ritrovarsi a San Rossore, nel Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, e vivere così il secondo momento dell'evento, ovvero il campo fisso, dal 6 al 10 agosto. La route ha coinvolto 30.000 giovani dai 16 ai 21 anni, ragazzi e ragazze provenienti da quasi 1.500 differenti gruppi locali delle 20 regioni italiane, che a piedi, zaino in spalla hanno attraversato insieme strade in montagne, città e villaggi, hanno incontrato e conosciuto le tante realtà dell'Italia e le storie di coraggio che i territori hanno loro raccontato. Ospiti dell'evento anche 200 giovani stranieri provenienti da Paesi europei, arabi, africani. Si tratta della terza Route nazionale organizzata dopo quelle del 1975 (La Mandria in Piemonte) e del 1986 (Piani di Pezza in Abruzzo). Obbiettivo finale di questo raduno è stato la stesura della Carta del Coraggio, documento portavoce degli impegni che ogni Clan intendeva raggiungere negli anni successivi.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:24:22.611Z