Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gravina, Luigi
Pubblicazione: Livorno : Il Bel paese, stampa 1924
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Luigi Gravina (Catania, 29 aprile 1830 – Giarre, 19 ottobre 1910) è stato un politico italiano. Fu senatore del regno d'Italia a partire dalla XIII legislatura. Cedette gratuitamente il diritto d'uso sull'Isola Lachea ed i faraglioni di Aci Trezza all'Università degli Studi di Catania, mentre era rettore Andrea Capparelli. Fu prefetto a Bologna nel 1876 continuando la sua carriera a Napoli (1877), Roma (1878), Milano (1878) e ritornando infine a Roma dove fu in servizio dal febbraio 1880 al 1º agosto 1890 data del suo collocamento a riposo. Fu nipote del senatore Giacomo Gravina.
Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 24 064 abitanti della provincia di Savona in Liguria. È il secondo comune e il secondo agglomerato urbano della provincia per popolazione, perno di un'area urbana di circa 63 000 abitanti, preceduto soltanto dal capoluogo Savona. Albenga ha l'appellativo di "Città delle cento torri".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:36:42.879Z