Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Lezioni di matematica pura elementare
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / [a cura di] Open university
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / [a cura di] Open university
Serie: Biblioteca della EST
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Facciamo matematica / L. Prosperini, B. Isonni
Fa parte di: Il giardino di Archimede : corso di matematica per la scuola secondaria di primo grado / A. Acquati ... [et al.]
L'analisi matematica è il ramo della matematica che si occupa delle proprietà che emergono dalla scomposizione infinita di un oggetto denso. Si fonda sul calcolo infinitesimale, con il quale, attraverso le nozioni di limite e continuità, studia il comportamento locale di una funzione utilizzando gli strumenti del calcolo differenziale e del calcolo integrale. Introducendo per il calcolo concetti problematici, quali quello di infinito e di limite, si può passare all'indagine che le ha permesso di divenire basilare in diverse discipline scientifiche e tecniche (dalle scienze naturali all'ingegneria, dall'informatica all'economia), dove viene spesso coniugata con l'analisi numerica.
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:56:35.893Z