Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Grassi, Nicola, n. 1854
Pubblicazione: Livorno : Tip. G. Meucci, 1882
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Lezioni di algebra elementare
Gli algoritmi delle colonie di formiche sono degli algoritmi ispirati dal comportamento delle formiche, o da altre specie che formano un superorganismo, che sono una parte dell'ottimizzazione metaeuristica. Inizialmente proposto da Marco Dorigo et al., nel 1990, per la ricerca dei percorsi ottimali in un grafo, il primo algoritmo si basa sul comportamento delle formiche che cercano un percorso tra la loro colonia e una fonte di cibo. L'idea originale da allora si è diversificata per risolvere una classe più ampia di problemi, facendo quindi emergere diversi algoritmi attingendo da vari aspetti del comportamento delle formiche. In inglese, il termine dedicato all'algoritmo principale è Ant Colony Optimisation (ACO). Gli specialisti riservano tale termine per un particolare tipo di algoritmo. Tuttavia, ci sono diverse famiglie di metodi basate sul comportamento delle formiche. In italiano, questi approcci sono raggruppati secondo i termini: algoritmi delle colonie di formiche, ottimizzazione delle colonie di formiche, formiche artificiali o diverse combinazioni di queste varianti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:18:54.293Z