Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Rosignano marittimo
L' azione Cattolica a Livorno tra il 1940 e il 1945
Il cattolicesimo livornese nella resistenza
La guerra civile fermata dai Parroci
Perché i cattolici nella resistenza
Un episodio
A.S.C.I
Nel 1943-44 Don Angeli scriveva
Dalle radici della nostra storia
Ricordo di Don Angeli
Diocesi e clero a Livorno nella 2. guerra mondiale
25 aprile cinquant'anni dopo: cittadini consapevoli della comune identità democratica
Mons. Piccioni nel ricordo di uno dei suoi sacerdoti
Pio 11
La resistenza in abito talare
Notizie dal Santuario di Montenero 1940-1945
Diario e memorie della Pieve di Antignano
Mons. G. Piccioni Vescovo di Livorno (1921-1959)
Note su "donne nella resistenza"
Il ponte di Pace verso il terzo millennio
Cattolici e resistenza: il dibattito è aperto
Storia di una famiglia
Donne e resistenza in Toscana
Cronaca della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo dal 1942
Mons. Piccioni nel ricordo dei giovani
Nella comunità ebraica di Livorno
Cattolici e resistenza: si riapre il dibattito
Clero e resistenza
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. In un'accezione più ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunità economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:05:55.066Z