Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Merlo, Roberto
La Patagònia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2,21 abitanti/km². Il territorio della Patagonia è delimitato geograficamente ad ovest e a sud dalle Ande, e ad est da plateau e bassipiani. La regione deve il suo nome ai patagoni, termine usato da Ferdinando Magellano per indicare i nativi di quelle terre (oggi identificati dalle tribù dei tehuelche e degli aonikenk), che lui scambiò per giganti. Le maggiori città sono (Argentina) Neuquén, Comodoro Rivadavia, Bariloche, Trelew, Río Gallegos, Río Grande, (Cile) Punta Arenas, Coyhaique, Puerto Aysén, Puerto Natales e Porvenir.
La Terra del Fuoco è un arcipelago dell'America del sud, situato all'estremità meridionale del continente. Si estende a sud e a est dallo Stretto di Magellano. Il territorio insulare, di area pari a 73.753 km², è diviso tra l'Argentina e il Cile ed è composto, oltre che dall'isola principale (denominata anche Isola Grande), da numerose isole minori, quasi tutte in territorio cileno, come l'isola Dawson, le Isole Diego Ramírez e l'isola di Capo Horn. L'isola degli Stati, assieme alla parte orientale dell'Isola Grande, appartiene invece politicamente alla Repubblica Argentina. I primi europei a raggiungere il territorio furono i marinai della spedizione di Ferdinando Magellano nel 1520. Da allora, nessun europeo vi stabilì la sua residenza fino alla seconda metà del XIX secolo, quando alcuni pionieri furono attratti dalle possibilità dell'ovinicoltura e dalle prospettive della corsa all'oro. Oggi l'estrazione petrolifera domina l'attività economica nel nord della Terra del Fuoco, mentre il turismo, l'industria e la logistica relativa alle attività in Antartide sono rilevanti nel sud.
L'Argentina è uno stato dell'America Meridionale situato in un territorio compreso tra le Ande a ovest e l'Oceano Atlantico a est. Confina con il Paraguay e la Bolivia a nord, Brasile e Uruguay a nord-est e con il Cile a ovest e Venezuela . L'Argentina è il secondo stato per estensione dell'America Meridionale, e l'ottavo nel mondo. Il territorio si estende su circa 2,7 milioni di km2. L'Argentina reclama anche una parte di Antartide, denominata Antartide argentina, ma ha deciso di sospendere ogni conflitto per utilizzare quel territorio dopo aver firmato il Trattato Antartico. L'Argentina inoltre, dichiara suoi gli ex territori britannici d'oltremare, quali le Malvine, la Georgia del Sud e le Isole Sandwich Australi, attualmente amministrati dal Regno Unito.
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:05:03.136Z