Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mussolini, Benito
Serie: Il libro nero ; 4
Serie: Il libro nero
Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento. È noto anche col termine francese feuilleton. Si trattava di un romanzo che usciva su un quotidiano o una rivista, a episodi di poche pagine pubblicati in genere la domenica. Il romanzo d'appendice si affermò a partire dal XIX secolo nella stampa popolare in Francia e in Inghilterra. Il suo inventore fu Louis-François Bertin, direttore del Journal des Débats. Dato che il feuilleton era rivolto ad un pubblico di massa e aveva uno scopo prevalentemente commerciale (sostenere la vendita del giornale per più settimane), i detrattori sostengono che non debba essere considerato un genere letterario a sé stante, ma un sottogenere.
Il Castel Toblino è un raro esempio di castello lacustre. Situato nella valle dei Laghi tra Padergnone e Sarche nel territorio comunale di Madruzzo, in provincia di Trento. La struttura è arroccata su una piccola e protetta penisola bagnata dall'omonimo lago. La sua collocazione ha evidenti motivi di strategia difensiva che qui sfrutta sia le condizioni naturali del terreno, sia la presenza dell'importante nodo stradale di collegamento tra Trento e le valli del Sarca e del Chiese. La forma quadrangolare del complesso trova uno dei segni di maggior interesse nel grande mastio di forma circolare, certamente la più evidente delle preesistenze medievali. L'ampia cinta merlata che circonda l'intero complesso e il grande parco circostante la residenza aggiungono un ulteriore carattere distintivo. Attualmente il castello è proprietà privata. È possibile la visita, previa prenotazione, nonché il pernottamento e la ristorazione.
Villa Madruzzo è una villa storica di Trento. Deve il proprio nome alla dinastia Madruzzo di principi vescovi del Trentino. Si trova in collina accanto alla cascata del fiume Fersina e fu di proprietà di Cristoforo Madruzzo, che in vista del Concilio di Trento (1545-1563) intraprese importanti opere di rinnovamento della città con particolare enfasi sulla prima periferia . Villa Madruzzo è stata uno degli edifici più salienti tra quelli costruiti o rinnovati durante il periodo conciliare , insieme al Palazzo delle Albere, il quale è invece situato ad ovest della città nelle vicinanze del fiume Adige.
Santi Corvaja (Catania, 28 gennaio 1920 – Trieste, 16 maggio 1999) è stato un giornalista e scrittore italiano.
Record aggiornato il: 2025-08-27T01:43:12.834Z