Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gibson, Charles, 1920-1985 ; Carmagnani, Marcello ; Oddone, Juan
Fa parte di: Nuova storia universale dei popoli e delle civilt
Serie: Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà ; 15
Fa parte di: Nuova storia universale dei popoli e delle civilt
Fa parte di: Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà
Fa parte di: Nuova storia universale dei popoli e delle civilt
Serie: Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà ; 15
Serie: Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà ; 15
Serie: Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà ; 15
Con il termine America Latina si intende comunemente la parte dell'America composta dagli Stati che furono colonizzati da nazioni quali Spagna, Portogallo e Francia, in cui si parlano per eredità culturale lingue neolatine quali lo spagnolo, il portoghese e il francese, comprendendo dunque il Messico (facente parte del Nordamerica), il Centroamerica e il Sudamerica.<3 Nella definizione non ci si limita alla sola connotazione linguistica, ma si tiene conto anche delle caratteristiche culturali, etniche, storiche, geografiche, religiose, politiche, sociali ed economiche. Tali considerazioni sono valide generalmente per paesi indipendenti e autonomi. Per tale ragione è oggetto di discussioni l'appartenenza del territorio francofono del Canada all'America Latina. Invece Belize, Guyana, Suriname e altri paesi insulari delle Antille che sono tipicamente anglofoni o neerlandofoni sono esclusi dall'America Latina.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:08:36.540Z