Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Centro studi di Storia locale Cattedrale di Massa [Possessore precedente]
Pubblicazione: Massa : [s.n.], 1961
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
La provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di 190 495 abitanti. Il capoluogo è la città di Massa. È la decima e ultima provincia toscana per numero di abitanti, ed è all'ottavo posto tra le dieci province toscane per la superficie. È la più settentrionale della regione e dell'Italia Centrale, confinante a ovest con la Liguria (provincia della Spezia), a nord con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma e provincia di Reggio Emilia), a sud-est con la provincia di Lucca, mentre si affaccia sul mar Ligure a sud-ovest.
Massa Lombarda (La Mása in romagnolo) è un comune italiano di 10 428 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Massa e Cozzile è un comune italiano sparso di 7 853 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
Massa Marittima è un comune italiano di 8 278 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Centro principale dell'area delle Colline Metallifere grossetane, è membro dell'Unione di comuni montana Colline Metallifere. Come località turistica maremmana ha ottenuto importanti riconoscimenti per la qualità ambientale.
Massa di Somma (Massa 'e Somma in napoletano) è un comune italiano di 5 255 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-03-29T01:36:53.447Z