Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Plautus, Titus Maccius
Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Serie: Classici Signorelli. Scrittori latini
Fa parte di: Le commedie : volume primo [testo latino a fronte] / di Tito Maccio Plauto ; a cura di Giuseppe Augello
Serie: Traditio. Serie latina ; 84
Serie: Traditio ; 0084
L'Asinaria (letteralmente, La commedia degli asini) è una commedia di Tito Maccio Plauto. La datazione dell'opera è incerta e collocabile nel 206 o nel 211 a.C., quest'ultima è la data più plausibile: il testo della stessa, inoltre, ci è pervenuto con alcune lacune che hanno creato problemi di ricostruzione della trama, che in alcuni punti sembra contraddittoria. L'argomento dell'Asinaria, la trama e i personaggi coincidono con gli elementi che appartengono alla commedia nuova. Vi è, infatti, un giovane innamorato di una fanciulla. Il loro amore è contrastato da un antagonista e grazie all'aiuto di due servi astuti il protagonista riuscirà a ottenere la sua amata ed a portare a termine i suoi intenti amorosi.
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:09:41.155Z