Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2003 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2000 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [responsabile tecnico-scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / [a cura di] Open university
Serie: Biblioteca della EST
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / a cura di Open university
Serie: Biblioteca della EST
Serie: Le riviste del novecento : cinquant'anni di cultura italiana / collana diretta da Alberto Folin e Mario Quaranta ; 1
Serie: Le riviste del Novecento : cinquant'anni della cultura italiana / collana diretta da Alberto Folin e Mario Quaranta ; 1
Fa parte di: Relazione generale sulla situazione economica del paese 1999 / presentata al Parlamento dal Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica Giuliano Amato il 7 aprile 2000
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2004 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2005 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2006 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità studi dell'ufficio di presidenza dell'Enea ; coordinamento scientifico Carlo Manna ; coordinamento redazionale Paola Molinas]
Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti (detti anche "agenti" o "attori" o "operatori" economici) come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:23:29.696Z