Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
La biblioteca ducale dei Cibo
Gli archivi privati Fantoni e Fantoni-Picciolli
Il trattato di pace stipulato il 14 aprile 1343 fra Spinetta Malaspina e il Comune di Pisa
Limiti all'uso del termine borghese nel linguaggio critico letterario
Noterelle testuali a Velleio Patercolo
Dalla preconciliazione ai Patti del Laterano
Una morale possibile
Alcune considerazioni sul contractus in diritto romano e sull'equilibrio fra forma e sostanza negli ordinamenti giuridici
Commemorazione di Guido Gozzano
Un teologo greco del XII secolo precursore della riunificazione fra Roma e Costantinopoli
Lo sbarco degli inglesi a Viareggio e i provvedimenti presi dalle autorità civili e militari di Massa
Le piante rare delle Alpi Apuane
La biblioteca pubblica a Massa
L'Accademia Aeronautica è un istituto militare per la formazione degli ufficiali dell'Aeronautica Militare. La sede è posta nel comune di Pozzuoli al confine con il comune di Napoli. Ha il compito di preparare "giovani ufficiali dai saldi principi morali, motivati ed in possesso delle qualità personali, militari e professionali necessarie per ben operare al servizio del Paese". È tra le più antiche accademie aeronautiche nel mondo, avendo iniziato le attività nel 1923.
Pietro Vannoni (Firenze, 12 febbraio 1802 – Firenze, 23 agosto 1876) è stato un medico italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:07:24.515Z