Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Il portale di S. Leonardo ed il Maestro Biduino
Il volontariato militare nel 1859 e la partecipazione apuana
Estrema sinistra, clericali, massoni e un'epigrafe di Giovanni Marradi
Topo-logica dell'identità in un raccontino massese e altrove
Un antico affresco inedito al Romito della SS. Annunziata di Carrara
Alle origini della Rinchiostra
Una descrizione poetica di Massa nell'opera di un poeta lunigianese della fine del Cinquecento
Appunti e curiosità sul toponimo Orsara
Una dedica e uno scherzo amoroso del giovane Gaetano Carlo Chelli
Tre note di folklore
Per una cronistoria della Corale Massese P.A. Guglielmi
Perché il cardinale segretario di Stato Alderano Cybo (1613-1677) ha bisogno di disegni per la sua corrispondenza d'ufficio?
Onomastica e storia locale a Mirteto
L'Accademia Aeronautica è un istituto militare per la formazione degli ufficiali dell'Aeronautica Militare. La sede è posta nel comune di Pozzuoli al confine con il comune di Napoli. Ha il compito di preparare "giovani ufficiali dai saldi principi morali, motivati ed in possesso delle qualità personali, militari e professionali necessarie per ben operare al servizio del Paese". È tra le più antiche accademie aeronautiche nel mondo, avendo iniziato le attività nel 1923.
Pietro Vannoni (Firenze, 12 febbraio 1802 – Firenze, 23 agosto 1876) è stato un medico italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:07:24.515Z