Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Anouilh, Jean
Serie: I quaderni del Teatro ; 68
Il teatro rinascimentale è l'unione dei generi drammaturgici e delle diverse forme di rappresentazione teatrale scritti e praticati in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. In questo periodo si assiste ad un fenomeno di rinascita del teatro, preparata dalla lunga tradizione teatrale medioevale che si era manifestata nelle corti, nelle piazze e nelle università in molteplici forme, dalla sacra rappresentazione fino alle commedie colte quattrocentesche.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:04:19.863Z