Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Anthropologie in pragmatischer Hinsicht
Autore principale: Kant, Immanuel
Serie: I classici della filosofia moderna
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
Fa parte di: Opere / Immanuel Kant
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 135
La gnoseologia (AFI: /ɲozeoloˈʤia/; dal greco gnòsis, «conoscenza», + lògos, «discorso»), chiamata anche teoria della conoscenza, è quella branca della filosofia che studia la natura della conoscenza. In particolare, così come si è consolidata nell'età moderna ad opera della speculazione filosofica di Kant, la gnoseologia si occupa dell'analisi dei fondamenti, dei limiti e della validità della conoscenza umana, intesa essenzialmente come relazione tra soggetto conoscente e oggetto conosciuto.Occorre precisare che nell'ambito della cultura anglosassone la teoria della conoscenza è chiamata anche e soprattutto epistemology, laddove in Italia con il termine epistemologia si designa essenzialmente quella branca della gnoseologia che si occupa della conoscenza scientifica o, in un senso ancora più specifico, la filosofia della scienza.
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:25:18.403Z