Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Guida escursionistica della provincia di Firenze
Fa parte di: Guida escursionistica della provincia di Firenze
Il monte Falterona (1654 m s.l.m.) è la seconda cima più elevata dell'Appennino tosco-romagnolo, dopo il vicino monte Falco (1658 m s.l.m.)
Il Monte Giovi (nome originario "Monte di Giove") è un complesso montuoso formato da territori della media montagna. Si trova nella provincia di Firenze ed è posto sui prolungamenti della dorsale appenninica di Monte Morello e Monte Senario, dorsale che separa il Mugello dal Valdarno e dalla bassa Val di Sieve. Rappresenta la parte più orientale di detta dorsale ed è delimitato a nord dall'alta Valdisieve e a sud dall'abitato del comune di Pontassieve. Il suo territorio è diviso tra i comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo e, in misura minore, dai comuni di Rufina, Vicchio e Dicomano. Il massiccio raggiunge l'altitudine maggiore con la sua cima (992 metri), ma lungo il suo crinale principale si trovano anche Poggio Ripaghera (913 metri) e Monte Calvana (919 metri).
Record aggiornato il: 2025-11-27T01:14:59.029Z