Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Foucault, Michel. L' archéologie du savoir
Autore principale: Foucault, Michel
Serie: BUR. L ; 283
Serie: BUR ; L283
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; L283
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; L283
Serie: BUR. L ; 0283
Serie: BUR ; 0283
Serie: BUR. Saggi
Serie: Biblioteca universale Rizzoli. Saggi
Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico. Con il termine storiografia si indicano anche tutte le opere storiche relative a uno specifico periodo o che si riferiscono a un definito argomento o scritte in osservanza a un determinato metodo
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto" e a indicare un insieme di conoscenze. Non c'è univocità degli autori sulla definizione generale di cultura anche nella traduzione in altre lingue ed a seconda dei periodi storici, grosso modo oggi è intesa come un sistema di saperi, opinioni, credenze, costumi e comportamenti che caratterizzano un gruppo umano particolare; un'eredità storica che nel suo insieme definisce i rapporti all'interno di quel gruppo sociale e quelli con il mondo esterno.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:34:16.852Z