Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Salute/Formazione ; 4
Serie: Salute/Formazione. Serie della Regione Toscana per gli operatori del servizio sanitario ; 4
Serie: Salute - formazione : serie della Regione Toscana per gli operatori del servizio sanitario ; 4
Serie: Salute Formazione. Serie della Regione Toscana per gli operatori del Servizio Sanitario ; 4
Serie: Salute/Formazione [Nuova Italia Scientifica] ; 4
Serie: Salute/formazione ; 4
Serie: Salute/Formazione ; 4
Serie: Salute/Formazione : Serie della Regione Toscana per operatori del Servizio sanitario ; 4
Serie: Salute/Formazione ; 4
Serie: Salute/Formazione ; 4
Un cane da assistenza psichiatrica è uno specifico cane da assistenza addestrato ad assistere il portatore affetto da una disabilità psichica, come un disturbo post traumatico da stress, schizofrenia, depressione, ansia e disturbo bipolare.Nonostante i cani da assistenza siano tradizionalmente impiegati per assistere pazienti affetti da disabilità come cecità, sordità o mobilità ridotta, esiste un ampio spettro di situazioni in cui un cane da assistenza può portare benefici al proprietario affetto da disabilità, come nel caso di disabilità psichiche.
La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali. Essa è definibile come una "disciplina di sintesi", in quanto il mantenimento e il perseguimento della salute mentale, che è lo scopo fondamentale della psichiatria, viene ottenuto prendendo in considerazione diversi ambiti: medico-farmacologici, neurologici, psicologici, sociologici, giuridici, politici.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:17:28.392Z