Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di geografia, usi e costumi, belle arti, storia e cultura
Fa parte di: Il costume antico e moderno , ovvero Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata con analoghi disegni
Fa parte di: Il costume antico e moderno , ovvero Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata con analoghi disegni
Fa parte di: Il costume antico e moderno, o Storia del governo della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichità e rappresentata cogli analoghi disegni dal dott. Giulio Ferrario
Fa parte di: Il costume antico e moderno , ovvero Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata con analoghi disegni
Fa parte di: Il costume antico e moderno , ovvero Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata con analoghi disegni
Fa parte di: Galleria universale di tutti i popoli del mondo ossia storia dei costumi, religioni, riti, governi d'ogni parte del globo
Fa parte di: Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti / di N. Dally ; traduzione riveduta dal cavaliere Luigi Cibrario ; con osservazioni ed aggiunte del medesimo per ciò che concerne particolarmente la parte italiana
Fa parte di: Usi e costumi di tutti i popoli dell'universo, ovvero Storia del governo, delle leggi, della milizia, della religione di tutte le nazioni dai più remoti tempi fino ai nostri giorni / opera compilata da una società di letterati italiani sulle tracce di quelle di Aldini ... [et al.]
Fa parte di: La terra : trattato popolare di geografia universale / per G. Marinelli ed altri scienziati italiani
Fa parte di: La Terra : trattato popolare di geografia universale / per G. Marinelli ... [et al.]
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di geografia, usi e costumi, belle arti, storia, cultura
Fa parte di: Museo dell'uomo : usi, costumi, tradizioni di tutti i popoli della terra
Fa parte di: I popoli raccontano / a cura di Guglielmo Valle [e] Alberto Manzi ; [illustrazioni di Gianni Cifferi]
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di geografia, usi e costumi, belle arti, storia, cultura
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di geografia, usi e costumi, belle arti, storia, cultura
Fa parte di: Storia delle rivoluzioni del 20. secolo / a cura di Roberto Bonchio ; introduzione di Eric Hobsbawm
Fa parte di: I protagonisti della rivoluzione
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di tutti i paesi del mondo
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di tutti i paesi del mondo
Fa parte di: Il Milione : enciclopedia di tutti i paesi del mondo
Fa parte di: L'arca di Noè : animali ambiente natura nei cinque continenti
Fa parte di: L'arca di Noè : animali ambiente natura nei cinque continenti
Fa parte di: Il mondo : continenti - popoli - nazioni
Serie: Grandi opere
Fa parte di: Pianeta 2000 : atlante mondiale, geografico, storico, economico, istituzionale
Fa parte di: Gedea il Milione : Terre e popoli del mondo
Fa parte di: Il Milione : terre e popoli del Mondo
Fa parte di: Gedea il Milione : Terre e popoli del mondo
Serie: Il pianeta - geografia popoli costumi ; 10-11-12
Asia Naurīn Bibi (più correttamente Aasiyah Naurīn Bibi; Ittanwali, 1971) è una contadina pakistana di fede cattolica, sposata e madre di cinque figli. Dal 2010 al 2018 è stata protagonista di un'odissea giudiziaria. Condannata a morte (esecuzione per impiccagione) da un tribunale del distretto di Nankana, nella provincia centrale del Punjab, per blasfemia contro l'islam, nel 2018 è stata assolta dalla Corte suprema.
Asia News è un'agenzia di stampa del Pontificio istituto missioni estere. Il caporedattore e direttore editoriale è Padre Bernardo Cervellera, giornalista e missionario del PIME, docente di Storia della civiltà occidentale all'Università di Beida, e direttore di Fides, l'agenzia di stampa ufficiale dello Stato Vaticano.Le notizie di Asianewsonline.com sono riprese e citate di frequente dalle agenzie di stampa cattoliche MISNA e Zenit.
Lo Sri Lanka (AFI: /sriˈlanka/; in singalese ශ්රී ලංකා, Śrī Laṅkā; in tamil இலங்கை, Ilaṅkai), ufficialmente Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka, conosciuto in passato come Ceylon (/ˈsilon/; nome ufficiale fino al 1972), è uno Stato insulare che si trova in Asia meridionale e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano. Per la sua forma particolare e la sua vicinanza alla costa indiana è stata soprannominata lacrima dell'India. È parte del Commonwealth britannico. L'attuale capitale Sri Jayawardenapura Kotte, sede del parlamento dello Sri Lanka, è situata nell'area metropolitana della ex capitale Colombo; che è la più grande e popolata città del Paese e mantiene, ad oggi, alcuni ministeri e tutte le ambasciate.
Le persecuzioni dei cristiani sono un fenomeno oppressivo contro comunità e persone di fede cristiana. Nel corso della storia i cristiani morti per la loro fede sono stimati in circa settanta milioni, di cui quarantacinque milioni solo nel XX secolo.
Record aggiornato il: 2025-09-28T01:16:54.242Z